POLINESIA FRANCESE - Moorea - Bora Bora

Viaggio di Nozze: Le Isole del Sogno in Resort di lusso

  • Volo + Soggiorno
  • 12 giorni / 9 notti
  • 5 stelle
  • Come da Programma

Terra leggendaria, la Polinesia da sempre ha fatto innamorare di se migliaia di viaggiatori.
Gauguin scelse le isole della Polinesia come seconda patria e vi trascorse gli anni piu' fecondi della sua carriera, e ancora oggi una moltitudine di persone sogna di vedere l'azzurro cobalto di quell'angolo di oceano Pacifico.

Fatevi regalare questo bellissimo Viaggio di Nozze con la Lista Nozze Evolution Travel!

Consigliamo questo programma di Viaggio perchè permette di visitare le Isole principali e la natura polinesiana nei suoi molteplici aspetti. E' però possibile apportare delle modifiche al viaggio.
Per un preventivo personalizzato, richiedici informazioni!

POSSIBILITA' DI STOP SIA IN ANDATA CHE AL RITORNO NELLE MAGGIORI CITTA' USA

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno - ITALIA/TAHITI
Partenza dall’Italia con volo di linea Alitalia/Air France per Parigi e coincidenza per Papeete con volo di linea Air Tahiti Nui. 


2° giorno - TAHITI/MOOREA
Arrivo a Papeete al mattino presto, accoglienza in aeroporto con omaggio floreale, passaggio al settore voli domestici  e coincidenza per Moorea. In mattinata arrivo sull’isola e trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione presso l'Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa in Garden Pool Bungalow con trattamento di mezza pensione.


dal 3° al 5° giorno - MOOREA
Giornate a disposizione da dedicare al relax e ad escursioni facoltative. Una delle proposte esclusive dell’isola è il Tiki Village, ricostruzione di un tipico villaggio polinesiano, dove è possibile rivivere l’emozione della cerimonia nuziale con un matrimonio che non ha alcun valore legale, ma che conserva il fascino dell’antico rito. Cene e pernottamenti.

6° giorno - MOOREA / BORA BORA 
Trasferimento in aeroporto e volo per Bora Bora. All’arrivo, trasferimento in barca all'Hilton Bora Bora Nui Resort & Spa 5 stelle in Overwater Villa con trattamento di mezza pensione. Giornata a disposizione. Cena e pernottamento.


dal 7° al 9° giorno - BORA BORA 
Giornate a disposizione alla scoperta di quest’isola che sorge su una delle lagune più belle del mondo. Imperdibile un’escursione sulle acque cristalline a bordo di una tipica canoa polinesiana e d’obbligo una sosta al “Lagunarium” per nuotare tra razze, tartarughe e altri esemplari marini. Consigliamo la romantica ed esclusiva escursione al MOTU TAPU con pranzo incluso a pic nic sulla spiaggia (si consiglia di prenotarla dall'Itaila poichè è a posti limitati). Cene e pernottamenti.

10° giorno - BORA BORA/TAHITI
Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per Papeete. Arrivo e trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione presso l’hotel Intercontinental Tahiti Resort 4 stelle in standard room. Solo pernottamento.


11° giorno  - TAHITI/PARIGI
Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per Parigi con volo di linea Air Tahiti Nui in classe economy.


12° giorno - PARIGI / ITALIA
Arrivo a Parigi e proseguimento per l’Italia con voli di linea Alitalia/Air France in classe economy.


DETTAGLI RESORT


Papeete - Hotel Intercontinental Tahiti Resort
L’hotel si sviluppa su una superficie di 30 acri di giardini tropicali con una serie di bungalow raggruppati intorno ad una piccola isola. Si trova a 2 km da Faa’a e a 10 Km da Papeete centro.
L’Intercontinental Tahiti Resort dispone di 258 camere suddivise in standard, garden e lagoon view, panoramic e suite. Sono dotate di tutti i comfort, arredate in stile coloniale polinesiano e sono molto colorate. Tutte le stanze hanno una terrazza privata o un balcone.
L’hotel è fornito di due ristoranti con cucina francese e polinesiana. Un ristorante è situato al piano terra, accanto alla terrazza-giardino e l’altro è ubicato nei pressi della piscina ed è interamente sull’acqua.
Inoltre possiede due grandi piscine e un Lagoonarium con moltissimi pesci colorati al centro del resort.
Offre anche numerosi servizi: servizio in camera, servizio baby-sitter, servizio lavanderia, autonoleggio, servizio per disabili, facchinaggio, parcheggio, check-in anticipato e negozi.
C’è la possibilità di praticare diverse attività sportive mentre chi vuole rilassarsi e concedersi momenti piacevoli, potrà godere dei servizi del centro benessere.


Moorea – Hotel Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa
Incastonati tra 2 baie, i bungalow dell'Hilton Moorea Lagoon Resort and Spa sono immersi in giardini pieni di fiori esotici o sospesi sopra le acque cristalline della laguna.
106 camere e bungalow che vantano aria condizionata, ampie zone soggiorno e un balcone o una terrazza privati.
Un bar a bordo piscina e un bar/lounge sono a disposizione per bere qualcosa di rinfrescante, all'interno o a bordo vasca. Riposo e divertimento sono garantiti, grazie a trattamenti di bellezza, sale per trattamenti e massaggi, una palestra, una sauna e un bagno turco, per un soggiorno all'insegna del relax. Questo resort offre una piscina scoperta dove i clienti potranno fare un tuffo rinfrescante. Altri servizi, tra cui un tavolo da biliardo, sono disponibili per trascorrere il tempo libero. Servizi di concierge a disposizione presso la reception, aperta 24 ore su 24 e con un personale poliglotta.
A disposizione attività come pesca, jet ski, immersioni subacquee, snorkeling, sci nautico e windsurf.
Il Moorea Lagoon Resort sorge a 20 minuti di auto dall'aeroporto di Moorea e a 25 minuti dal molo dei traghetti.


Bora Bora Hilton Bora Bora Nui Resort & Spa
L’Hilton resort è situato sul motu Toopua immerso in una baia di sabbia bianca e pietra lavica, protetto dal mare aperto da una serie di piccoli isolotti di corallo; l’accesso al resort avviene solo in barca e dista dall’aeroporto circa 20 minuti.
L’hotel dispone di 122 unità divise tra: king garden villa; king hillside villa; king lagoon view suite; king overwater deluxe villa; king overwater villa; king royal overwater villa; presidential overwater; twin lagoon view suite; twin overwater deluxe villa; twin overwater villa. Tutti i bungalow sono costruiti e arredati in perfetto stile polinesiano e con aria condizionata, tv satellitare, asciugacapelli, macchinetta del caffè, asse e ferro da stiro, allarme.
king garden villa sono bungalow di 83m² direttamente sulla spiaggia con balcone privato e bagno in marmo italiano, con zona soggiorno separata con televisore satellitare e accesso ad internet; i king hillside villa sono arroccati su una collina, molto spaziosi, con interni in mogano indonesiano, lettore dvd, accesso ad internet, un letto king-size a baldacchino, zona soggiorno separata con televisione satellitare, bagno in marmo italiano e balcone privato; il king lagoon view suite è un bungalow su due piani di 92m² con a disposizione camere comunicanti, balcone privato, accesso ad internet, bagno in marmo e comodo divano letto, affacciato sulla laguna.
il king overwater deluxe villa è una suite di 88m² sull’acqua con balcone privato direttamente sulla laguna, decorato in perfetto stile.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi indicati sono a persona e calcolati su particolari tariffe Volo disponibili al momento della pubblicazione dell'offerta.

LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i voli in classe economica
- Tutti i trasferimenti e l’assistenza in Polinesia
- Tutti i pernottamenti nella tipologia di camere indicate
- Trattamento di solo pernottamento a Tahiti e mezza pensione a Moorea e Bora Bora
- Chiavetta USB con copia elettronica di tutta la documentazione cartacea inclusi i biglietti aerei

- L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 10.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione.
- Kit da viaggio e materiale informativo.


LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse Aeroportuali circa 590 € (da confermare al momento della prenotazione
- La polizza Viaggi rischio Zero e la quota iscrizione 65 € a persona
- Assicurazione integrativa annullamento viaggio
- Mance, Bevande, Extra, tutto ciò non espressamente indicato ne la quota comprende
- Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
- Tassa di soggiorno in Polinesia da pagarsi in loco e pari ad euro 1,26 al giorno


E' possibile modificare questo viaggio, sia cambiando strutture in cui pernottare, che variando le Isole. Richiedici un preventivo personalizzato.


EARLY CHECH-IN
Gli hotels nelle nostre destinazioni  generalmente danno accesso alla camera tra le ore 12.00 e le ore 14.00.
Al vostro arrivo dall’ Italia  se il volo atterra di primissima mattina, includiamo sempre  l’accesso immediato alla camera.
Ciò equivale al costo di una notte in più. Se non la desiderate vi preghiamo avvisarci per variare il preventivo


LATE CHECK-OUT
Gli hotels nelle nostre destinazioni  generalmente richiedono per il giorno della partenza la camera libera per le ore 10.00. Nel caso di partenza serale è possibile prevedere la disponibilità della camera sino alle ore 18 con un costo aggiuntivo che varia da hotel ad hotel. In caso necessitaste di questo servizio vi preghiamo volerci avvisare salvo non sia da noi già incluso e quindi indicato nel programma

Appunti di Viaggio

FORMALITÀ D’INGRESSO
I cittadini italiani dovranno essere in possesso del passaporto con validità minima di 6 mesi dopo il rientro. Per tutti i cittadini di altra nazionalità consigliamo di rivolgersi all’ambasciata di Francia o al consolato Francese del luogo di residenza.


VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, siconsiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta; – Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.


TRANSITO E SOGGIORNO NEGLI STATI UNITI
Tutti i voli dall’Europa per la Polinesia prevedono transito negli Stati Uniti (salvo ove diversamente indicato), anche se la vostra conferma di viaggio riporta solo il volo, per esempio: Parigi/ Papeete, in quanto nessun volo opera direttamente dall’Europa alla Polinesia senza scalo. I passeggeri diretti in Polinesia dovranno munirsi di passaporto valido per l’ingresso negli USA. Inoltre dal 12/01/09 è obbligatorio registrarsi online, non meno di 72 ore prima della partenza, sul seguente sito: https://esta.cbp. dhs.gov per ottenere l’autorizzazione all’ingresso. Per l’ingresso in Polinesia è richiesto che il passaporto abbia validità minima di 6 mesi dalla data del rientro. I passeggeri di nazionalità non italiana dovranno rivolgersi al proprio consolato o ambasciata per dettagli sulla documentazione richiesta. A partire dal 29 luglio 2010 è obbligatorio inserire nella prenotazione volo di ciascun passeggero i seguenti dati (Secure Flight Information): data di nascita, numero del passaporto, indirizzo negli USA. Non inserendo tali dati la compagnia può rifiutare l’imbarco.


FUSO ORARIO
La differenza di fuso orario con l’Italia è di -11 ore per le isole della Società e le Tuamotu, e di -10,30 per le isole Marchesi. Diventano rispettivamente -12 e -11,30 quando in Italia vige l’ora legale.


OBBLIGHI SANITARI
Per l’ingresso in Polinesia Francese non è necessario alcun vaccino, tranne per i viaggiatori provenienti da Paesi a rischio. Papeete, Taravao (Tahiti) e Uturoa (Raiatea) sono dotate di centri ospedalieri completi (ospedali e cliniche). Le altre isole con vocazione turistica posseggono almeno un’infermeria. La situazione sanitaria in generale è buona nelle isole principali. I rimpatri d’emergenza possono essere effettuati tramite compagnie private (Pacific Help) a prezzi molto elevati. I ricoveri ospedalieri non sono presi a carico dagli enti mutualistici italiani, così come le visite mediche ed i farmaci. Si consiglia, pertanto, di stipulare prima di intraprendere il viaggio un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Maggiori informazioni sul link http://www.viaggiaresicuri. it/index.php?polinesia_francese#787


LINGUA
Le lingue ufficiali sono il Francese e il Tahitiano. Diffusa anche la conoscenza della lingua Inglese.


CLIMA
Collocata tra l’Equatore ed il Tropico del Capricorno, gode di un clima temperato tutto l’anno, caratterizzato da due stagioni: da Giugno a Ottobre con un clima fresco e asciutto allietato dagli alisei, i venti caldi del Pacifico, mentre da Novembre a Maggio il clima è caldo e umido. Durante la stagione umida sono previste piogge. Le informazioni ufficiali ed aggiornate sul clima data la vastità del paese si possono reperire dal meteo francese.


VALUTA
La moneta è il Franco del Pacifico (CFP), che gode di una parità fissa con l’euro; 1 euro equivale a circa 119,33 CFP. In tutti gli alberghi e nelle località principali sono accettate le carte di credito.


MANCE
Le mance non sono obbligatorie.


CORRENTE ELETTRICA
220 Volts. Prese identiche a quelle italiane.


TELEFONI CELLULARI
I cellulari abilitati al roaming internazionale funzionano ovunque. La copertura non sempre però è ottimale, pertanto non è garantito che il servizio sia sempre perfettamente funzionante.


FRANCHIGIA BAGAGLIO
Per i voli interni in Polinesia la franchigia bagaglio consentita è di 20 kg per persona per il bagaglio da registrare e 3 kg per il bagaglio a mano. In caso di eccedenza bagaglio la Air Tahiti richiede il pagamento di una penale per ogni kg in più, ma può riservarsi il diritto di rifiutare di imbarcare i kg in eccedenza.


TASSE ALBERGHIERE IN POLINESIA
Vi ricordiamo che una tassa comunale di 150 cfp a notte e per persona dovrà essere pagata direttamente in loco negli alberghi delle isole di Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Tikehau, Tahaa, Rangiroa, di 140 cfp a Fakarava e di 100 cfp a Raiatea.


Dal momento che i voli intercontinentali arrivano quasi sempre nelle prime ore del mattino, suggeriamo di trascorrere la prima notte a Papeete e quindi proseguire il giorno dopo per le altre isole. Coloro che desiderano prendere possesso della camera immediatamente al loro arrivo dovranno pagare per intero la notte antecedente: questo perché nella maggior parte degli alberghi la camera prenotata viene assegnata dopo le ore 14.00, e deve essere rilasciata entro le ore 12.00 del giorno di partenza.


É importante sapere che presso la maggior parte degli hotel in Polinesia Francese è disponibile il menù “à la carte” oltre al menù per chi acquista la mezza pensione o la pensione completa. Pertanto vi preghiamo di fare molta attenzione alla scelta dei vostri piatti. Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare al vostro arrivo il personale della reception dell’hotel.


La cucina è molto raffinata e sofisticata e le portate non sono abbondanti. Per gli amanti del pesce e dei crostacei la Polinesia è il posto giusto, ma ricordiamo di non cercare il sapore del Mediterraneo nel pesce del Pacifico. Negli hotels delle isole Tuamotu la scelta dei menù potrà essere meno varia rispetto a quella degli hotels nelle isole della Società. Data la maggiore distanza delle Tuamotu rispetto a Tahiti, talvolta gli approvvigionamenti possono subire dei ritardi.


In Polinesia Francese non esiste vita notturna tranne sull’isola principale di Tahiti. In alcuni giorni della settimana presso le principali strutture alberghiere vengono organizzate serate a tema con danze e musiche tradizionali locali, dimostrazioni su come indossare il pareo o come aprire una noce di cocco. Ebbene sì, questa è la vita notturna nella Polinesia Francese!


La caratteristica principale della Polinesia Francese è rappresentata dalle sue splendide lagune che cambiano colore nell’arco della giornata. La laguna di Bora Bora è quella più fotografata al mondo. É particolarmente indicata per gli amanti delle immersioni, si consiglia l’uso di scarpette di gomma per non rovinare il reef e soprattutto per non farsi male ai piedi a causa del corallo molto tagliente.


La Polinesia Francese è famosa nel mondo, oltre che per la bellezza delle sue isole, anche per le pietre preziose, come le rinomate “Perle di Tahiti”. Si consiglia l’acquisto solamente nei negozi convenzionati, previo rilascio del relativo certificato di garanzia.


Alla ricchezza di vegetazione tropicale si affianca la varietà di specie animali che, sebbene talvolta non siano di bell’aspetto, sono totalmente inoffensive. Durante la permanenza sulle isole, infatti, è possibile fare degli incontri ravvicinati con delle piccole lucertoline, denominate “gecki”, o con qualche piccola blatta tipica delle zone caldeumide, e con i topolini della palma da cocco. Per quanto riguarda l’ambiente marino, invece, nonostante i suoi “ abitanti “ siano amici dell’uomo, si consiglia, in special modo agli amanti del diving, di non avvicinarsi troppo alle murene.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!