PROGRAMMA
1° giorno: ITALIA – BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale (QUOTATO A PARTE) per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
N.B.: E’ possibile anche anticipare la partenza alla mattina con volo diurno e arrivo il giorno stesso. In questo caso sarà necessario conteggiare un pernottamento aggiuntivo in hotel.
2° giorno: ARRIVO A BUENOS AIRES
Arrivo di prima mattina, trasferimento e sistemazione presso l'Hotel Alvear Palace 5 stelle (possibilità di early check-in), nel quartiere più elegante e lussuoso di Buenos Aires, La Recoleta. Il quartiere è rinomato per la sua atmosfera retrò, dovuta ai numerosi edifici ispirati all’architettura francese, e alla presenza di raffinate boutique e ristoranti. L’hotel stesso è degno di nota in quanto, inaugurato nel 1932, è un gioiello in stile “Beaux Arts” incastonato nel centro della città. 197 camere sontuosamente arredate in stile Impero e Luigi XVI, combinano l’eleganza europea con le più moderne tecnologie. Al suo interno si trovano 4 ristoranti, un centro benessere e una ricca varietà di negozi, compresi quelli di antiquariato ed di esclusivi accessori in pelle. Nel pomeriggio visita della città, una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. La visita di questa giornata si focalizza sui quartieri a nord della città, tra cui Recoleta e Palermo, in cui si può apprezzare l’opulenza che ha conosciuto Buenos Aires nel passato. Rientro in albergo. Pernottamento.
3° giorno: BUENOS AIRES
Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita città con i quartieri sud, più popolari e ricchi di fascino. Si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della Presidenza, il quartiere del tango San Telmo e il variopinto Caminito de La Boca. Pomeriggio a disposizione per usufruire dei servizi offerti dalla raffinata spa dell’hotel o per approfondire la conoscenza della capitale. Alla sera trasferimento a Puerto Madero per la cena al Ristorante Cabaña Las Lilas, considerato il miglior ristorante di carne in città. Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: BUENOS AIRES – TRELEW - PUERTO MADRYN
Prima colazione in albergo. Ultime ore a disposizione per godersi questa splendida città. Quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Trelew. All’arrivo trasferimento e sistemazione al Hotel Territorio 4 stelle, situato in posizione panoramica sulla baia di Puerto Madryn. Pernottamento.
5° giorno: PENISOLA VALDES
Dopo la prima colazione escursione dell’intera giornata alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio trasferimento e sistemazione presso l’Estancia Rincon Chico, un’accogliente fattoria dal clima familiare dove è possibile svolgere attività di turismo sostenibile: passeggiate in bicicletta, foto-safari, birdwatching. Cena e pernottamento.
N.B. Da giugno a novembre consigliamo di aggiungere anche l’escursione in battello per l’avvistamento delle balene che ogni anno tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo. Il costo dell’escursione è di € 45,00 per persona e l’effettuazione del servizio è soggetto alle condizioni climatiche.
6° giorno: PENISOLA VALDES
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alla pinguinera dell’Estancia San Lorenzo per visitare una colonia che ospita in media 200.000 esemplari. Rientro all’estancia per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Punta Norte, dove con un po' di fortuna sarà possibile avvistare dalla costa addirittura le orche (più facilmente nel periodo febbraio/aprile). L’escursione termina con la visita di Caleta Valdes, dove si possono osservare gli elefanti marini. Rientro alla estancia, cena e pernottamento.
7° giorno: PENISOLA VALDES - TRELEW – USHUAIA
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Trelew e partenza con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, città affascinante, la più australe del mondo. Trasferimento e sistemazione in camera con vista sul canale all’hotel Los Cauquene 5 stelle, che offre una splendida vista sul Canale di Beagle. Pernottamento.
8° giorno: USHUAIA
Dopo la prima colazione, visita al Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile, dove si vedranno bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco” dato dai primi colonizzatori. Nel pomeriggio navigazione, con servizio regolare, del Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno vedere diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre ad osservare l’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”. Rientro in albergo e pernottamento.
9° giorno: USHUAIA - EL CALAFATE
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per visitare la cittadina. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per El Calafate, sul Lago Argentino. All’arrivo trasferimento al Lodge Eolo, situato su un altura che domina l’affascinante paesaggio della Patagonia, non distante dalla cittadina di El Calafate, cena e pernottamento.
Eolo “Lo Spirito della Patagonia” ha preparato un programma ricco di attività e di escursioni che riempiranno il soggiorno degli ospiti lasciando però anche il tempo di godersi l’atmosfera speciale del luogo. Le attività vengono discusse di giorno in giorno con le guide che sapranno consigliare in base agli interessi di ogni ospite. Inoltre sono previsti dei seminari durante i quali si conosceranno meglio la storia di questa affascinante regione, la cultura e le tradizioni della gente che la popola.
10° giorno: EL CALAFATE
Prima colazione al lodge. Escursione di buona parte della giornata al ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares (questa escursione è organizzata al di fuori delle attività gestite dal Lodge) dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1981. Il ghiacciaio Perito Moreno, il più famoso e spettacolare di tutti, ha un fronte di 3000 m. di lunghezza e un’altezza di 60 m., da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio e navigazione lungo l’imponente fronte del ghiacciaio compresa. Pranzo in ristorante e rientro al Lodge nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
11° giorno: EL CALAFATE
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per partecipare alle attività organizzate dal lodge. Pensione completa al lodge.
12° giorno: EL CALAFATE – BUENOS AIRES
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata trasferimento allo storico locale Cafè de los Angelitos dove si assisterà ad un bellissimo show di tango con cena. Rientro in hotel e pernottamento.
13° giorno: PARTENZA DA BUENOS AIRES
Trasferimento privato in aeroporto.
Partenza con volo di linea intercontinentale (QUOTATO A PARTE). Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Partenze individuali (giornaliere con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO, spagnolo/inglese durante le attività gestite dal Lodge Eolo)
Possibilità di estensione mare a Punta del'Este - Uruguay.
Se la proposte indicata non fosse di vostro gradimento contattateci e costruiremo il viaggio "su misura" per voi !
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?