ARGENTINA - Buenos Aires

Viaggio di nozze... Argentina "Charme & Spa"

  • Tour
  • 14 giorni / 11 notti
  • Lusso
  • Come da Programma

Gli sterminati spazi dell’Argentina, e della Patagonia in particolare, invitano a staccare totalmente con i ritmi e gli stress della vita quotidiana. Visiterete le località più note del Paese sudamericano senza la fretta e senza la sensazione (che spesso si ha al rientro da un viaggio) di non aver avuto il tempo e il modo di assaporare la bellezza di questi luoghi, sempre circondati dall’atmosfera raffinata dei migliori lodge e hotel che negli ultimi anni hanno notevolmente migliorato l’offerta alberghiera di questa parte del mondo.


Fatevi regalare questo bellissimo Viaggio di Nozze con la Lista Nozze Evolution Travel!

Dettagli

PROGRAMMA


1° giorno: ITALIA – BUENOS AIRES 
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale  (QUOTATO A PARTE) per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.


N.B.: E’ possibile anche anticipare la partenza alla mattina con volo diurno e arrivo il giorno stesso. In questo caso sarà necessario conteggiare un pernottamento aggiuntivo in hotel.


2° giorno: ARRIVO A BUENOS AIRES 
Arrivo di prima mattina, trasferimento e sistemazione presso l'Hotel Alvear Palace 5 stelle (possibilità di early check-in), nel quartiere più elegante e lussuoso di Buenos Aires, La Recoleta. Il quartiere è rinomato per la sua atmosfera retrò, dovuta ai  numerosi edifici ispirati all’architettura francese, e alla presenza di raffinate boutique e ristoranti. L’hotel stesso è degno di nota in quanto, inaugurato nel 1932, è un gioiello in stile “Beaux Arts” incastonato nel centro della città. 197 camere sontuosamente arredate in stile Impero e Luigi XVI, combinano l’eleganza europea con le più moderne tecnologie. Al suo interno si trovano 4 ristoranti, un centro benessere e una ricca varietà di negozi, compresi quelli di antiquariato ed di esclusivi accessori in pelle. Nel pomeriggio visita della città, una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. La visita di questa giornata si focalizza sui quartieri a nord della città, tra cui Recoleta e Palermo, in cui si può apprezzare l’opulenza che ha conosciuto Buenos Aires nel passato. Rientro in albergo. Pernottamento.


3° giorno: BUENOS AIRES 
Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita città con i quartieri sud, più popolari e ricchi di fascino. Si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della Presidenza, il quartiere del tango San Telmo e il variopinto Caminito de La Boca. Pomeriggio a disposizione per usufruire dei servizi  offerti dalla raffinata spa dell’hotel o per approfondire la conoscenza della capitale. Alla sera trasferimento a Puerto Madero per la cena al Ristorante Cabaña Las Lilas, considerato il miglior ristorante di carne in città. Rientro in hotel e pernottamento.


4° giorno: BUENOS AIRES – TRELEW - PUERTO MADRYN 
Prima colazione in albergo. Ultime ore a disposizione per godersi questa splendida città. Quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Trelew. All’arrivo trasferimento e sistemazione al Hotel Territorio 4 stelle, situato in posizione panoramica sulla baia di Puerto Madryn. Pernottamento.


5° giorno: PENISOLA VALDES 
Dopo la prima colazione escursione dell’intera giornata alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio trasferimento e sistemazione presso l’Estancia Rincon Chico, un’accogliente fattoria dal clima familiare dove è possibile svolgere attività di turismo sostenibile: passeggiate in bicicletta, foto-safari, birdwatching. Cena e pernottamento.
N.B. Da giugno a novembre consigliamo di aggiungere anche l’escursione in battello per l’avvistamento delle balene che ogni anno tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo. Il costo dell’escursione è di € 45,00 per persona e l’effettuazione del servizio è soggetto alle condizioni climatiche.


6° giorno: PENISOLA VALDES 
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alla pinguinera dell’Estancia San Lorenzo per visitare una colonia che ospita in media 200.000 esemplari. Rientro all’estancia per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Punta Norte, dove con un po' di fortuna sarà possibile avvistare dalla costa addirittura le orche (più facilmente nel periodo febbraio/aprile). L’escursione termina con la visita di Caleta Valdes, dove si possono osservare gli elefanti marini. Rientro alla estancia, cena e pernottamento.  


7° giorno: PENISOLA VALDES - TRELEW – USHUAIA 
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Trelew e partenza con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, città affascinante, la più australe del mondo. Trasferimento e sistemazione in camera con vista sul canale all’hotel Los Cauquene 5 stelle, che offre una splendida vista sul Canale di Beagle. Pernottamento.


8° giorno: USHUAIA 
Dopo la prima colazione, visita al Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile, dove si vedranno bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco” dato dai primi colonizzatori. Nel pomeriggio navigazione, con servizio regolare, del Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno vedere diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre ad osservare l’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”. Rientro in albergo e pernottamento.


9° giorno: USHUAIA - EL CALAFATE 
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per visitare la cittadina. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per El Calafate, sul Lago Argentino. All’arrivo trasferimento al Lodge Eolo, situato su un altura che domina l’affascinante paesaggio della Patagonia, non distante dalla cittadina di El Calafate, cena e pernottamento. 
Eolo “Lo Spirito della Patagonia” ha preparato un programma ricco di attività e di escursioni che riempiranno il soggiorno degli ospiti lasciando però anche il tempo di godersi l’atmosfera speciale del luogo. Le attività vengono discusse di giorno in giorno con le guide che sapranno consigliare in base agli interessi di ogni ospite. Inoltre sono previsti dei seminari durante i quali si conosceranno meglio la storia di questa affascinante regione, la cultura e le tradizioni della gente che la popola.


10° giorno: EL CALAFATE 
Prima colazione al lodge. Escursione di buona parte della giornata al ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares (questa escursione è organizzata al di fuori delle attività gestite dal Lodge) dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1981. Il ghiacciaio Perito Moreno, il più famoso e spettacolare di tutti, ha un fronte di 3000 m. di lunghezza e un’altezza di 60 m., da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio e navigazione lungo l’imponente fronte del ghiacciaio compresa. Pranzo in ristorante e rientro al Lodge nel pomeriggio. Cena e pernottamento.


11° giorno: EL CALAFATE 
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per partecipare alle attività organizzate dal lodge. Pensione completa al lodge.


12° giorno: EL CALAFATE – BUENOS AIRES 
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata trasferimento allo storico locale Cafè de los Angelitos dove si assisterà ad un bellissimo show di tango con cena. Rientro in hotel e pernottamento.


13° giorno: PARTENZA DA BUENOS AIRES 
Trasferimento privato in aeroporto. 
Partenza con volo di linea intercontinentale (QUOTATO A PARTE).  Pasti e pernottamento a bordo.


14° giorno: ARRIVO IN ITALIA 
Arrivo in Italia e fine del viaggio.


Partenze individuali (giornaliere con assistenza di guide locali parlanti ITALIANO, spagnolo/inglese durante le attività gestite dal Lodge Eolo)


Possibilità di estensione mare a Punta del'Este - Uruguay.


Se la proposte indicata non fosse di vostro gradimento contattateci e costruiremo il viaggio "su misura" per voi !

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi s'intendono per persona in camera doppia.

La quota comprende:


- Voli interni menzionati nel programma
- Franchigia bagaglio 20 Kg. (salvo eccezioni indicate nella documentazione di viaggio)
- Trasferimenti con mezzi privati, eccetto dove diversamente specificato
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
- Trattamento indicato nel programma
- Tutte le escursioni con assistenza di guide locali bilingui parlanti italiano (spagnolo/inglese durante le attività gestite dal Lodge Eolo)
- L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
- La polizza Viaggi rischio Zero.
- Gadget previsti e documentazione informativa
- Spese di iscrizione


La quota NON comprende:


- Voli intercontinentali e relative tasse aeroportuali
- Tasse aeroportuali dei voli interni da inserire nel biglietto (eccetto a Trelew, El Calafate e Ushuaia, da pagare in loco)
- La polizza a copertura delle penali di annullamento
- Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
- Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende".
- La quota comprende il servizio di assistenza telefonica in corso di viaggio per 24 ore su 24

Appunti di Viaggio

Capitale: Buenos Aires
Popolazione: 39.537.943
Superficie: 2.780.403 Kmq
Fuso orario: - 4 ore rispetto all'Italia ,- 5 ore quando in Italia vige l'ora legale. 
Lingua: Spagnolo
Religione: Cattolica


Documenti e visti
E’ necessario il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo. Non è richiesto il visto per soggiorni inferiori a 90 giorni.


Situazione sanitaria
La situazione sanitaria in Argentina è, nel complesso, soddisfacente. L’assistenza a pagamento è di buon livello. Si consiglia di adottare le normali misure igieniche e le necessarie precauzioni sanitarie. Evitare quindi di bere acqua non imbottigliata (accertarsi delle effettiva chiusura del tappo), di consumare ghiaccio e verdure crude.


Vaccinazioni 
Per visitare il Paese non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia, tuttavia, di consultare il proprio medico e l'Ufficio di Igiene del proprio comune.


Medicinali
Si consiglia di mettere in valigia i medicinali di uso abituale e quelli di prima necessità come disinfettanti, cerotti, aspirine, antinevralgici e disinfettanti intestinali, anche se le farmacie sono ben fornite e per la maggior parte dei farmaci non occorre presentare alcuna ricetta.


Comunicazioni
Prefisso per l'Italia: 0039 seguito dal prefisso locale e dal numero dell’abbonato.
Prefisso dall'Italia: 0054 seguito dal prefisso locale senza lo 0 e dal numero dell’abbonato. 
Su tutto il territorio argentino viene utilizzato sia il Triband (1900 Mhz) sia il Quadriband, quindi i telefoni cellulari funzionano solo se triband o satellitari. 
Per effettuare le chiamate interurbane, tuttavia, si consiglia l’utilizzo dei telefoni pubblici, chiamati “Locutorio”, disponibili in tutto il paese.
Molti hotel hanno connessioni a Internet a pagamento, numerosi sono gli Internet cafè in ogni città del paese.
 
Elettricità 
Il voltaggio è di 220 volt. Sono consigliabili gli adattatori per le prese di corrente a lamelle piatte.


Clima e temperatura
La grande lingua di territorio argentino che si spinge dal Tropico del Capricorno fino alle estreme punte dell’Antartide, ha per la maggior parte della sua estensione un clima temperato ma molto diversificato da regione a regione con una temperatura media annuale intorno ai 18 - 22° C, nella fascia settentrionale e centrale fino a raggiungere i 4 / 8° C nell’estrema Patagonia e nella Terra del Fuoco. In Patagonia il clima è arido e ventoso; la Terra del Fuoco ha un clima generalmente freddo senza particolari escursioni termiche in tutto l’arco dell’anno. La zona a nord-est, ha clima caldo, semi-tropicale con abbondanti precipitazioni in tutto l’arco dell’anno. La regione andina e pre-andina che si estende a nord-ovest, è caratterizzata da una clima arido e secco, con improvvise notti  gelide. La fascia centrale del paese ha invece clima temperato, con miti inverni e dolci estati. Nevi perenni e ghiacciai si riscontrano  sulle vette della cordigliera australe. Nella Patagonia meridionale e nella Terra del Fuoco ci sono sette ore circa di luce al giorno in inverno e diciassette in estate. L’Argentina ha le stagioni invertite rispetto a quelle europee: l’estate argentina raggiunge il suo culmine in dicembre e gennaio, da giugno ad agosto il clima è tipicamente invernale.


Valuta
L’unità monetaria in vigore è il Peso argentino che  si divide in centavos. I dollari USA vengono cambiati praticamente ovunque. Le principali carte di credito e Traveller’s  Cheques sono in genere accettate dai maggiori negozi ed alberghi delle maggiori città.
 
Sicurezza 
Per il degrado di alcuni distretti urbani e suburbani si conferma l'incremento della microcriminalità tipica delle aree metropolitane. È sconsigliato circolare di notte in tutta l’area periferica della capitale (Gran Buenos Aires) ed in alcuni sobborghi della città. Evitare in ogni caso di portare con sé grosse somme di denaro e oggetti di grande valore.


Shopping
Il paese offre una vasta gamma di articoli da acquistare. Se non tutte, molte regioni hanno un artigianato proprio. Gli articoli in pelle, dalle borse alle cinture, dagli stivali alle selle, sono un vero affare sia per il prezzo che per la qualità. Conviene, per gli articoli di lusso, comprare a Buenos Aires che ha prezzi più elevati ma offre maggiori possibilità di scelta. Cesteria, ceramica colorata, utensili in legno, qualche tessuto “boliviano”. Solo nei negozi di antiquariato si trovano oggetti preziosi di cultura india, precolombiana, come i vasi che sono rari ma bellissimi e anche assai costosi. Altrettanto dicasi per l’argenteria coloniale: si può trovare a Buenos Aires, pur essendo cara.  Famosi sono gli speroni e tutti i finimenti da cavallo lavorati in argento. Inoltre l’Argentina produce su concessione tanti prodotti europei e americani vendendoli a prezzo ridotto. A Buenos Aires ci sono numerosi shopping-center che concentrano i migliori negozi.


Cucina
La gastronomia latino americana è il risultato di un sovrapporsi di culture differenti: i semplici ingredienti degli originari abitanti indigeni si sono mischiati all’arte culinaria dei colonizzatori spagnoli e hanno subito le mille influenze dei piatti tradizionali degli immigrati europei (soprattutto italiani e inglesi) e africani. In Argentina si mangia di tutto e la gastronomia è varia: a cominciare dai celebri asados di carne (tipico piatto “gaucho”: quarti di vitello o montone infilzati su grandi spiedi conficcati verticalmente accanto al fuoco), alle gigantesche trote della regione dei laghi per finire con le centollas (granchi giganti) della Terra del Fuoco. Uno dei piatti più tipici e poveri è l’empanada, una specie di raviolone-panzerotto ripieno di uova, verdura e carne bovina o di pollo, che viene cotto al forno o fritto. Di influenza messicana sono invece le tortillas e le zuppe di fagioli  neri; dal Perù provengono i tipici piatti di patate con cereali, dal Cile ed dalla Isla Grande (nella Terra del Fuoco ) i pesci di mare più gustosi. 


Documenti auto
Patente Internazionale (modello conforme alla convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968).


Trasporti
La capitale e il resto del paese sono serviti da diversi mezzi di trasporto pubblici tra cui pullman, minibus, denominati "regular bus". La situazione stradale è migliorata negli ultimi anni, grazie alle grandi opere di manutenzione. La quasi totalità delle strade che collegano le principali località turistiche sono in buone condizioni. Ma in termini pratici viaggiare per lunghe tratte in regular bus significa trasferimenti talvolta lunghi e faticosi, con ritardi. Il comfort delle carrozze riservate ai turisti pur essendo migliorato in questi ultimi anni richiede comunque un minimo di adattabilità.
I taxi sono neri con tetto giallo. Il circuito di autobus di linea effettua, con regolarità e frequenza, diversi collegamenti. Per gli spostamenti a brevi distanze, è molto in uso l'utilizzo di "Radio-taxi" (diffidare di compagnie di taxi che non usano tale riconoscimento) o del cosiddetto "Remise", (taxi-noleggio).


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!