OMAN - Muscat

Viaggio di nozze: "Mille e una notte"!

  • Volo + Tour + Soggiorno
  • 11 giorni / 9 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Antica patria dell’incenso e della mirra, con luoghi sospesi in una magica atmosfera intrisa di leggenda, tra souk e moschee, dune e castelli costruiti a picco sul mare, lunghe spiagge bianche che si affacciano sulla costa incontaminata. Un viaggio in Oman regala sensazioni uniche, che discendono da una storia millenaria e da quella resina, un tempo più preziosa dell’oro, che la regina di Saba definì “lacrime degli dei” e che fece la fortuna di questa terra: l’incenso. Dall’Oman, con un percorso di oltre 2.000 km lungo tutta la penisola arabica, partiva la "via dell'incenso", che diffuse il mitico profumo permeando un’intera civiltà e segnando il tempo dell’Arabia Felix


Fatevi regalare questo bellissimo Viaggio di Nozze con la Lista Nozze Evolution Travel!

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

GIORNO 1/2 : Partenza dal'Italia e arrivo in OMAN 
Partenza dall'Italia con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo le formalità di sbarco, un nostro rappresentante vi accoglierà e vi assisterà durante il trasferimento al vostro hotel. Pernottamento.

GIORNO 3 : MUSCAT -  Mezza giornata City Tour (in pullman)
In mattinata si visiterà la grande moschea Sultan Qaboos, uno dei monumenti più importanti della città. Come importante luogo di preghiera, è uno dei luoghi più significativi dell’Oman e fonte di ispirazione per tutto il popolo Omanita. L’edificio mantiene un perfetto equilibrio tra estetica, cultura e tradizione islamica. Dopo la visita si procederà verso la Corniche, visitando il mercato del pesce e il souk di Muttrah. Questo è un vero souk con vicoli tortuosi, strade secondarie e bancarelle che vendono oro, incenso, mirra, tutti i tipi di tessuti, gioielli, profumi tradizionali dell'Oman, souvenir e oggetti antichi. Si proseguirà poi con il museo Bait Al Zubair che presenta una delle collezioni più belle e complete di tutto l’Oman con oggetti d'antiquariato provenienti da tutto il Sultanato. Il museo comprende anche armi tradizionali, gioielli, costumi, utensili domestici oltre ad ambienti urbani e rurali ricreati. Dal museo partiremo per una passeggiata attraverso la città vecchia di Muscat, affiancata dal Forti del 16° secolo "Jalali"&"Mirani". Queste fortezze furono costruite da Filippo di Spagna, colui che ha scagliò l’Invincibile Armada contro l'Inghilterra dopo aver conquistato il Portogallo nel 1580. Il Western Fort Mirani forse deriva il suo nome dall’Almirante portoghese (ammiraglio) e fu completata nel 1587. Il Forte orientale è stato completato nel 1588 ed è ora chiamato Jalali, probabilmente dal nome di uno dei suoi comandanti e originariamente conosciuto come San Jao. Visiteremo anche l'Al Alam Palace, residenza di sua maestà il Sultano Qaboos, per una sosta fotografica. Dopo il tour sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio ritorno in hotel. Pomeriggio libero e pernottamento a Muscat.

GIORNO 4 : MUSCAT - JEBAL SHAMS VIA NIZWA (In pullman e 4x4)
Prima colazione in hotel. A seguire partenza in pullman per la regione di Dakhiliyah. La nostra prima tappa sarà l’imponente Forte di Jabreen. Visita all’interno della fortezza dove si potranno vedere esempi di architettura islamica con iscrizioni in legno e dipinti sul soffitto. Il Forte fu costruito nel 1675 dal sultano Bila'rab bin Sultan al-Yaarubi come residenza estiva. Ci dirigeremo poi verso l'antico Forte di Bahla (sosta per foto), famoso per le sue quindici porte e 132 torri di guardia. La storica città di Bahla è circondata da un muro di cinta che fu originariamente costruito per proteggere la città famosa per le sue ceramiche. Bahla è ora inclusa nella lista UNESCO dei beni patrimonio dell’umanità. Continueremo il nostro viaggio verso il villaggio di montagna di Misfah – cambiando veicolo durante il tragitto in una 4x4. Misfah, con i suoi vecchi edifici e la torre fortificata, è splendidamente incorniciato da rocce di pareti verticali. Questo mistico villaggio di montagna è anche noto per la sua straordinaria architettura, con antiche case in pietra e legno, e per alcuni splendidi esemplari di “falaj”, antico sistema di irrigazione.

Si sosterà per un tradizionale pranzo in una casa omanita. Si proseguirà poi verso il villaggio di Al Hamra, anche noto per le sue straordinarie antiche case di fango. Si visiterà una delle più antiche case di Seikh "Bait Al Safa", restaurata e trasformata in un museo. Il viaggio continuerà verso Wadi Ghul, attraversando ad un borgo affascinante circondato da spettacolari catene montuose. Il Wadi (Canyon), difatti, si staglia contro le montagne dove si annida un villaggio ai piedi delle colline.  Si proseguirà quindi su una pista di montagna verso Shams Jebal, una delle cime più alte della regione e conosciuta anche come “la Montagna del Sole”. La strada, ricca di curve e strapiombi, ci porertà fino ad una altitudine di 2000 metri ! L'unicità di questo posto è l'incredibile vista sulle montagne e il paesaggio circostante, aspro e al contempo denso di magia. Cena e pernottamento in Shams Jebal.

GIORNO 5 : JEBAL SHAMS - NIZWA - WAHIBA (in pullman & 4x4)
Dopo la prima colazione inizieremo la discesa della montagna e cambieremo il veicolo, salendo nuovamente a bordo del pullman. Continueremo il viaggio verso Nizwa, città che una volta era la capitale dell'Oman e conserva tutt’oggi il fascino delle antiche tradizioni. Si visiterà una Fortezza del secolo 17° secolo ed un vivace souk noto per l’artigianto del rame e dell’argento . Il viaggio continuerà verso la bella oasi di Birkat Al Mauz, dove all'ombra di palme da dattero e piantagioni di banane si potrà ammirare ancora il vecchio sistema d’irrigazione chiamato Falaj. Guideremo quindi in direzione Wahiba fermandoci anche presso Mudairib, un grazioso villaggio dell'interno dominato dalla sua fortezza rettangolare; colonnati ad arco ombreggiati, Falaj e antiche porte in legno magnificamente scolpite testimoniano l'età di questa millenaria città. Pranzo in ristorante locale. Una volta arrivati a Bidiya, inizia la sabbia. Cambieremo il nostro veicolo e saliremo nuovamente a bordo di un 4x4. 
Tour in 4x4 nel deserto ! Proseguiremo quindi il nostro viaggio verso Wahiba Sands, una delle regioni più affascinanti e misteriose dell’Oman. Le vaste dune, sempre mutevoli, ospitano una sorprendente varietà di fauna selvatica e diversi tipi di flora e fauna. Il cambiamento rapidissimo delle dune sono vera e propria delizia per i fotografi. Il deserto di Wahiba è anche il luogo dove vivono alcune migliaia di beduini, noti per abitare questa regione inospitale da almeno 7000 anni. Effettueremo una esperienza di dune bashing dove i nostri autisti esperti vi mostreranno la loro abilità nel guidare le jeep sulle dune. Infine, in tarda serata, potrete assaporare l’esperienza indimenticabile del nostro accampamento in stile beduino (con servizi igienici e docce). Cena e pernottamento a Wahiba

GIORNO 6 : WAHIBA SANDS - WADI BANI KHALID - SUR (in pullman)
Dopo la prima colazione in campeggio ci dirigeremo verso Bidiya, dove saliremo a bordo di un pullman e continueremo la visita a Wadi Bani Khalid - valle verde lussureggiante circondata da aspre montagne. Si potrà godere di una vista incredibile, con la possibilità di catturare la bellezza del paesaggio attraverso video e fotografie passeggiando ed esplorando questa magnifica zona. Pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo partenza in direzione di Sur, cittadina marinara e porto commerciale piena di attività durante tutto l'anno. Famosa per l'affascinante architettura del suo centro storico e i suoi cantieri navali, a Sur sono stati costruiti i Dhow tradizionali per secoli e secoli. Pernottamento a Sur.

GIORNO 7 : SUR - WADI SHAB - QURIYAT - MUSCAT (in pullman)
Il tour proseguirà dopo colazione attraversando uno dei tratti costieri più affascinanti di tutto l’Oman. Si sosterà a Wadi shab, uno dei posti più famosi e affascinanti del paese sebbene alcune parti di questo Wadi siano state danneggiate in passato da un ciclone. All'ingresso del wadi inizieremo i nostri 40 minuti di passeggiata all’ombra delle palme fino a raggiungere piscine di acqua dolce, dove si avrà la possibilità di raggiungere a nuoto l’ingresso di una suggestiva grotta. Ritorneremo quindi sul bus per pranzo al sacco. Si continuerà quindi verso il famoso Sinkhole, una sorta di grande bacino formato da una grotta della quale è crollato il soffitto, dove ci si potrà bagnare in acque cristalline che filtrano dal mare. La sosta successiva sarà a Quriyat, un piccolo villaggio di pescatori. Dopo la visita di Quriyat ci dirigeremo a Muscat. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8/9/10 : MUSCAT- Soggiorno Mare
Trasferimento per soggiorno sul mare (Millenium Hotel o similare) con possibilità di effettuare immersioni subacque, snorkeling (dalla barca) ed escursioni giornaliere. Mezza Pensione

GIORNO 11: Rientro in Italia oppure ulteriore estensione mare.
Colazione in hotel e mattinata libera. Check out alle ore 12 e trasferimento in aeroporto in coincidenza con volo di ritorno, 3 ore circa prima della partenza. Fine dei nostri servizi.


Il programma può essere effettuato anche al contrario e può essere confermato anche il solo tour! 

Su richiesta soggiorno mare Isole Maldive! Chiedi al tuo agente di fiducia!


Hotels previsti durante il tour:

MUSCAT 
Ruwi Hotel 
Haffa House Hotel
JEBAL SHAMS 
Jebal Shams Resort
Sunrise resort
Jebal shams height 
WAHIBA 
Safari Desert Camp
Desert Retreat Camp
SUR
Sur Plaza
Sur Beach Hotel


Soggiorno mare a scelta fra i seguenti hotels:
- Millenium resort (calcolato nella quota)
- Sifawy Boutique Hotel (con supplemento)
- Al Nahada Resort & Spa (con supplemento)

Alla Grande Moschea gli orari di visita sono dalle ore 08:00 - 11:00 ore da sabato - giovedì. La Grande moschea è chiusa il venerdì e durante i giorni festivi e le visite di stato. Tutti i visitatori devono indossare abiti appropriati (maniche lunghe e pantaloni lunghi / gonna) e le donne devono coprire i capelli.

Gli orari di visita di Forti e musei sono dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 da Sabato a Giovedì. I musei sono chiusi il venerdì. I Forti sono aperti il venerdì dalle 09:00 alle 11.00. Tutti i Forti e musei sono chiusi durante i giorni festivi e le visite di stato. Gli orari sono soggetti a modifiche senza preavviso

Le bevande (alcoliche / analcoliche) verranno addebitate secondo il consumo e da pagare direttamente in loco. Quando menzionato durante le visite, il pranzo potrà avvenire in ristorante locale o al sacco inclusa acqua minerale 

Durante il mese sacro del Ramadan, non avverranno eventuali spettacoli di intrattenimento, non sarà possibile il consumo di alcolici, e mangiare / bere / fumare sarà vietato in pubblico durante il giorno. Orari di visita di musei e fortezze subiranno modifiche. In particolari circostanze quali condizioni atmosferiche o eventi naturali o di carattere sociopolitico, si potrebbe rendere necessario apporre modifiche allo svolgimento dei tour. Saranno anche possibili variazioni di tragitto a causa del danneggiamento di strade o allagamento di Wadi a causa di forti e improvvise piogge. 

Hotel Millenium
Il Millennium Resort di Mussanah è situato in una posizione idilliaca: offre un piacevole clima soleggiato, spiagge incontaminate e un ritmo di vita molto tranquillo. Inoltre una vasta gamma di sport acquatici è disponibile per chiunque desiderasse una vacanza più attiva. Diverse località di interesse si possono trovare infine in prossimità di Mussanah. 


SERVIZI: ristorante, bar, servizio in camera 24hr, Centro business, Sala conferenze, Aria condizionata, Cassaforte elettronica, posta vocale, Tv via cavo / TV satellitare, connessione internet, mini bar, servizio lavanderia e servizio di cameriere, negozi, sauna, piscine, centro benessere.


IL NOSTRO PUNTO DI VISTA
Il programma che vi proponiamo è studiato per permettervi di visitare il meglio dell'Oman pur rimanendo lontani dalle classiche rotte turistiche. Gli Omaniti sono incredibilmente ospitali. I visitatori dovranno essere consapevoli delle abitudini locali e della religione facendo attenzione a non offendere: per esempio è buona norma chiedere sempre il permesso ad una donna prima di fotografarla, oppure sappiate che non tutte le donne saranno disposte a darvi la mano quando vi incontrano, questo non va interpretato come segno di maleducazione ma é parte della cultura locale.

Legenda: B= Colazione, D= Pranzo, L=Cena

N.B: Durante il periodo del Ramadan e di altre feste islamiche bar, pub, ristoranti, discoteche e night-clubs potrebbero essere chiusi o offrire servizio parziale ad orari prestabiliti, in accordo con quanto previsto dalle norme governative e dalle consuetudini religiose. Anche il consumo di bevande alcooliche è proibito in questo periodo.

***Avvisiamo i signori viaggiatori che a partire dal 08 agosto 2018, le località di QALHAT e di WADI TIWI saranno chiuse al pubblico per opere di ristrutturazione. Sarà possibile avvicinarsi ma non visitarle. Sarà nostra premura avvisarvi non appena ritorneranno disponibili.


Se la proposte indicata non fosse di vostro gradimento contattateci e costruiremo il viaggio "su misura" per voi!

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona in camera doppia a partire da in quanto elaborati con le migliori tariffe aeree disponibili al momento della stesura del programma.


La quota comprende:
- Volo a/r dall'Italia
- 6 notti tour di gruppo dell'Oman con autista e guida parlante italiano con trattamento come da programma
- 3 notti Hotel Millenium - Mezza Pensione
- Tutte le attività menzionate nel programma
- Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Assistenza in loco parlante italiano


La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali da euro 250,00 da riconfermare al momento dell'emissione del biglietto
- Quota iscrizione, incluso assicurazione medico/bagaglio, € 55.00 a persona
- Assicurazione annullamento facoltativa 3,5% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid
- Visto da pagare in loco: un visto valido 10 giorni non rinnovabile costa 5 O.R. circa 10 Euro; un visto di 30 giorni rinnovabile per un ulteriore mese costa 20 O.R. circa 40 Euro. Il costo del Visto varia in base alla durata del viaggio. 
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"

* Visto d'ingresso:
Per visitare l'Oman è obbligatorio, oltre al passaporto valido sei mesi dalla data di arrivo,  effettuare la richiesta di visto da parte dei cittadini italiani prima dell'ingresso nel Paese tramite il sito della Royal Oman Police (https://evisa.rop.gov.om/en/home). 
I visti turistici per l'Oman sono di due tipologie in base ai giorni di permanenza nel paese: 
A) tipologia 26A - Per soggiorni fino a 10 giorni il visto ha un costo di OMR 5 e deve essere utilizzato per entrare nel paese entro un mese dalla data di applicazione. E' rinnovabile solo una volta e sempre e solo per altri 10 giorni. 
B) tipologia 26B - Per soggiorni fino a 30 giorni il visto ha un costo di OMR 20 e deve essere utilizzato per entrare nel paese entro un mese dalla data di applicazione. E' rinnovabile solo una volta sempre e solo per altri 30 giorni.
Su richiesta può provvedere la vs agenzia al costo di euro 35 per il visto di tipo 26A ed euro 70 per il tipo 26B.

Pacchetto sposi
- da veriifcare a seconda dell'hotel prescelto per il soggiorno mare

Appunti di Viaggio

PERCHE' ANDARE IN OMAN?
- Per vistare un paese magico e suggestivo, il vero paese delle Mille e una Notte
- Per farsi inebriare dai mercatini e dalle strade inondate di incenso, prodotto tipico del paese
- Per vedere i grandiosi castelli costruiti a picco su un mare blu cobalto che si stagliano contro un cielo azzurrissimo
- Per perdersi nei souk, i mercatini locali
- Per vistare il suggestivo deserto dell’Oman


I DOCUMENTI E LE FORMALITA' DOGANALI
È necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità dalla data di arrivo nel paese più il visto di ingresso turistico. È vietata l'importazione di alcolici (sono consentite solo due bottiglie ai passeggeri non musulmani). Si fa presente che i libri, le cassette audio o video ed i DVD possono essere trattenuti alla dogana al fine di verificarne il contenuto, e che la loro importazione può essere proibita. È vietata l'esportazione di gioielli, e di prodotti artigianali antichi di particolare valore storico. Si ricorda che in Oman è vietato raccogliere coralli e uova di tartarughe sulle spiagge; pertanto non si possono esportare.


IL CLIMA
Il periodo migliore per visitare l'Oman è tra ottobre e aprile, con temperature medie diurne attorno ai 25 gradi. In questo periodo nell'interno le temperature notturne possono scendere anche ben sotto i 10 gradi. Durante l'estate il clima è torrido e soffocante, con temperature che superano i 40 gradi. Nella parte meridionale del paese l'estate è interessata dal "khareef", la stagione delle piogge che va da metà giugno a metà settembre.


L'ABBIGLIAMENTO
Indispensabile un abbigliamento pratico e comodo. Da non dimenticare costume da bagno, occhiali, copricapo, creme solari, qualcosa di pesante per la sera se si viaggia d'inverno. All'interno di alberghi e resort sulle spiagge non ci sono di solito restrizioni, ma per le visite delle città o in tour è consigliabile un abbigliamento rispettoso, in particolare le donne dovranno indossare pantaloni e camicie con maniche lunghe. Nei mesi invernali è necessario prevedere indumenti pesanti per eventuali pernottamenti nei campi tendati fissi del deserto.


LA LINGUA
L'arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è diffuso, data anche la presenza di molti stranieri residenti.


LA MONETA
La moneta ufficiale è il rial omanita, indicato con OR o OMR, diviso in 1000 baisa. Banche e cambia valute si trovano facilmente nei centri principali. Considerando che la maggior parte dei negozi di souvenir accetta euro o dollari americani, la valuta locale sarà da considerarsi necessaria soprattutto per le piccole spese quotidiane come le bevande ai pasti. Allo sportello “Travelex” dell’aeroporto di Muscat, presso il quale si effettua il pagamento del visto in arrivo, si può effettuare un primo cambio valuta. Le carte di credito più diffuse sono accettate soprattutto nei centri principali.


L'ELETTRICITA’
La tensione è di 220-240 volts. E’ bene portare con sé un adattatore universale. Eventuali adattatori sono reperibili anche nei principali hotel.


IL TELEFONO
Per chiamare l'Italia dall'Oman comporre lo 0039 seguito dal prefisso della località italiana con lo zero e dal numero dell'abbonato. Per chiamare l'Oman dall'Italia comporre lo 00968 seguito direttamente dal numero dell'abbonato. 


LO SHOPPING
Ottimi i datteri di produzione locale, così come le spezie. D'obbligo poi l'acquisto di incenso, per il quale il paese è famoso, in particolare quello di Salalah, magari abbinato ad un incensiere in ceramica. Notevole l'artigianato di oro e argento. In particolare il "khanjar", tipico pugnale omanita a lama ricurva, con l'impugnatura impreziosita, a volte di fattura davvero notevole. E poi le caffettiere, in bronzo o argento. E ancora oggetti in ceramica, cesti intessuti con pelle, borse da cammello, stuoie in paglia di riso, fodere di cuscini. Tutti i negozi accettano pagamenti in euro o dollari americani, i principali accettano carta di credito.


LE FOTO E I VIDEO
Nelle città in genere si trovano rullini per fotografie, ma diapositive o pellicole speciali di solito si trovano solo a Muscat. Lo sviluppo è rapido ed affidabile. E' vietato fotografare o filmare qualunque postazione militare (polizia compresa), o "strategica", come aeroporti, ponti o stazioni ferroviarie. Consigliamo poi di chiedere il permesso per fotografare o filmare le persone, specialmente le donne, e di evitare anche le moschee durante le ore di preghiera. Di solito è consentito fotografare o filmare l'interno di siti religiosi o archeologici, tranne che diversamente indicato da appositi cartelli.


LA CUCINA
Grazie al lunghissimo tratto di costa, la cucina omanita fa abbondante uso di pesce. Un piatto originario del sud è il rabees, squaletto bollito e poi fritto. La carne è soprattutto di montone. Forse il piatto più tipico è l'harees, preparato con grano cotto e carne bollita, condito con limetta, peperoncino e cipolla. Da assaggiare sicuramente lo shuwa, carne marinata cotta in un forno d'argilla, servita poi con il rukhal, sottile sfoglia di pane. Gli omaniti poi hanno una vera passione per i dolci: da ricordare l'halwa, dolce dalla forma allungata fatto con datteri, zafferano, cardamomo, mandorle, noci e acqua di rose. Specialità da assaggiare, il caffè aromatizzato al cardamomo. Ricordiamo che gli alcolici vengono serviti solo nei grandi alberghi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!